- solco
- sól·cos.m. AU1a. fenditura longitudinale, più o meno larga e profonda, scavata nel terreno con l'aratro o altro attrezzo agricolo, destinata a ricevere i semi: fare, tracciare un solco, gettare i semi nel solco1b. estens., incavo, infossamento longitudinale simile alla fenditura prodotta dall'aratro nel terreno: solchi lasciati dalle ruote sulla sabbia, sulla ghiaia2a. estens., scia prodotta sulla superficie dell'acqua dalle imbarcazioniSinonimi: scia.2b. estens., traccia, scia visibile e più o meno durevole prodotta nell'atmosfera da velivoli a reazione3. incisione, scanalatura stretta e allungata impressa su una superficie piana o solida | incisione a spirale tracciata sulla superficie di un disco per registrarvi un suonoSinonimi: tacca, traccia.4. profonda ruga: fronte segnata da lunghi solchiSinonimi: grinza, 1ruga.5. fig., traccia lasciata sul viso dallo scorrere delle lacrime6. fig., iperb., impressione, suggestione più o meno profonda lasciata nell'animo da un avvenimento, da un'esperienza spec. dolorosa: dolori che lasciano nell'animo solchi incolmabili7. TS stor. nei sistemi di fortificazione, struttura con funzione di riparo, munita di parapetto, posta solitamente nel mezzo di un fossato8a. TS geol. incisione nel terreno prodotta per erosione dal passaggio di un corso d'acqua8b. TS geol. depressione sottomarina stretta e allungata, spesso residua di un'antica fossa9. TS anat. depressione, infossatura longitudinale stretta e profonda sulla superficie di organi o formazioni anatomiche\VARIANTI: solgo.DATA: av. 1320.ETIMO: lat. sŭlcu(m).
Dizionario Italiano.